Capodanno in sicurezza

da | News

Nonostante i continui cambi di DCPM di fine 2020 i fuochi d’artificio se sparati nella propria proprietà privata si posso fare ma ci sono delle accortezze da rispettare in modo da poter festeggiare in totale sicurezza:

PRIMA DELL’ACQUISTO
• Accertarsi che sul prodotto pirotecnico sia apposta l’etichetta riportante la classificazione del Ministero dell’Interno, il nome del fabbricante o dell’importatore e le istruzioni d’uso.
• Assicurarsi che il prodotto pirico sia integro e in ottimo stato di conservazione, ovvero che non presenti segni d’umidità o danneggiamenti sulla confezione.
DOPO DELL’ACQUISTO
• Non trasportare o conservare mai articoli pirotecnici in tasca o negli zaini, soprattutto quelli con accensione a sfregamento, poiché potrebbero auto innescarsi con il movimento del corpo. Usare invece scatole di cartone o sacchetti.
• Conservare i prodotti acquistati in luoghi sicuri, lontani da animali, fiamme libere e da fonti di calore. È importante ricordarsi che l’umidità compromette il funzionamento e la sicurezza di tutti i prodotti pirotecnici.
• Tenere fuori dalla portata dei minori di 18 anni i prodotti di IV/V categoria.
AL MOMENTO DELL’ACCENSIONE
• Accendere gli articoli pirotecnici in luoghi aperti, lontani da abitazioni, animali, persone o luoghi a rischi di incendio, come fabbriche e boschi. Non usare in caso di vento!
• Accendere sempre un solo prodotto alla volta, avendo la massima cura di tenere altri prodotti pirici lontani e al riparo da eventuali scintille.
• Evitate assolutamente di avvicinare il viso al prodotto pirotecnico. Accendete la miccia ad una distanza di sicurezza dal corpo allungando il braccio il più possibile.
• In caso di mancato funzionamento o di funzionamento parziale, evitare assolutamente di riaccendere l’artificio. Evitate, inoltre, di verificare la causa del mancato funzionamento maneggiandolo con le mani o, peggio ancora, portandosi con il viso sopra l’artificio inesploso. Lasciarlo invece raffreddare per 15-30 minuti, poi recuperarlo e procedere alla sua definitiva distruzione immergendolo in acqua. Non abbandonare mai prodotti inesplosi!

AUTORIZZATE SEMINE IN LOMBARDIA

'Associazione Pescatori di Bergamo è ora pronta a fare il suo dovere e a seminare le trotelle che stanno crescendo nei loro incubatoi. "La delibera di Regione Lombardia di dare avvio alla stagione agonistica 2024 anche se in ritardo. Domenica finalmente si pesca: la...

Quante armi e munizioni si possono detenere?

La legge 110/75 che per anni ha disciplinato le modalità e le quantità di armi, munizioni e polveri per ricarica detenibili ha subìto modifiche e aggiornamenti Per quanto riguarda il numero delle armi, si possono detenere con la sola denuncia di detenzione tre armi...

La Cassazione torna sulle armi ereditate

Con sentenza n. 5943 del 13 febbraio 2023 (udienza del 5 dicembre 2022), la sezione I penale della corte di Cassazione è tornata a occuparsi della questione delle armi ereditate: più nello specifico, di quale sia la sanzione prevista dall’ordinamento giuridico nel...

Visita il nostro negozio online

Visita il nostro e-commerce. Abbiamo attrezzature per la caccia, pesca e tempo libero!

Vuoi maggiori informazioni?

Con i nostri servizi e la nostra esperienza saremo al fianco delle tue passioni!

Pin It on Pinterest

Share This
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?