Nuova ordinanza n. 733 Regione Lombardia

da | News

PESCA:
zona rossa: solo nel proprio comune
zona arancione: si può pescare su tutto il territorio Provinciale di residenza, domicilio, o abitazione.
CACCIA sia in zona rossa che arancione:
spostamento al di fuori del comune di residenza, domicilio o abitazione è consentito:
ai cacciatori, per l’esercizio dell’attività venatoria di selezione nell’ATC o nel CA di caccia di residenza venatoria ovvero di iscrizione, e di tutte le attività complementari alla caccia e al controllo, quali, ad esempio, il censimento delle popolazioni faunistiche, l’addestramento e allenamento cani, il recupero degli ungulati feriti e il trasporto e trattamento delle carcasse presso gli appositi centri di raccolta, nel rispetto della normativa di settore;
ai cacciatori aventi titolo, all’interno degli istituti privati, ovvero delle aziende faunistico-venatorie e delle aziende agri-turistico venatorie, all’esercizio venatorio di selezione e al controllo, nonché di tutte le attività complementari quali, ad esempio, il censimento delle popolazioni faunistiche, l’addestramento e allenamento cani, il recupero degli ungulati feriti e il trasporto e il trattamento delle carcasse presso gli appositi centri di raccolta, in quanto autorizzati dal concessionario dell’azienda, nel rispetto della normativa di settore.
L’attività venatoria di selezione e l’attività di controllo della fauna selvatica, nonché tutte le attività complementari, sono limitate ai soli residenti anagraficamente in Lombardia ed esclusivamente all’interno dei confini amministrativi regionali e, pertanto, non sono consentite ai cacciatori e ai soggetti abilitati e autorizzati a praticare l’attività fuori regione.
7RUjTW Vd3q

AUTORIZZATE SEMINE IN LOMBARDIA

'Associazione Pescatori di Bergamo è ora pronta a fare il suo dovere e a seminare le trotelle che stanno crescendo nei loro incubatoi. "La delibera di Regione Lombardia di dare avvio alla stagione agonistica 2024 anche se in ritardo. Domenica finalmente si pesca: la...

Quante armi e munizioni si possono detenere?

La legge 110/75 che per anni ha disciplinato le modalità e le quantità di armi, munizioni e polveri per ricarica detenibili ha subìto modifiche e aggiornamenti Per quanto riguarda il numero delle armi, si possono detenere con la sola denuncia di detenzione tre armi...

La Cassazione torna sulle armi ereditate

Con sentenza n. 5943 del 13 febbraio 2023 (udienza del 5 dicembre 2022), la sezione I penale della corte di Cassazione è tornata a occuparsi della questione delle armi ereditate: più nello specifico, di quale sia la sanzione prevista dall’ordinamento giuridico nel...

Visita il nostro negozio online

Visita il nostro e-commerce. Abbiamo attrezzature per la caccia, pesca e tempo libero!

Vuoi maggiori informazioni?

Con i nostri servizi e la nostra esperienza saremo al fianco delle tue passioni!

Pin It on Pinterest

Share This
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?