NEWS
AUTORIZZATE SEMINE IN LOMBARDIA
'Associazione Pescatori di Bergamo è ora pronta a fare il suo dovere e a seminare le trotelle che stanno crescendo nei loro incubatoi. "La delibera di Regione Lombardia di dare avvio alla stagione...
Quante armi e munizioni si possono detenere?
La legge 110/75 che per anni ha disciplinato le modalità e le quantità di armi, munizioni e polveri per ricarica detenibili ha subìto modifiche e aggiornamenti Per quanto riguarda il numero delle...
La Cassazione torna sulle armi ereditate
Con sentenza n. 5943 del 13 febbraio 2023 (udienza del 5 dicembre 2022), la sezione I penale della corte di Cassazione è tornata a occuparsi della questione delle armi ereditate: più nello...
Querela per calunnia: il porto d’armi che fine fa?
Il Tar del Lazio (sezione Prima ter) ha pronunciato la sentenza n. 12726 pubblicata il 6 ottobre scorso, incentrata su una questione piuttosto interessante, relativa alla querela per calunnia, che è...
Cartucce a salve: si denunciano o no?
Uno dei temi che, periodicamente, scatena le perplessità e i dubbi degli appassionati (ma anche di alcuni operatori del settore…) è quello relativo alle cartucce a salve. In particolare, molti fanno...
Detenere armi in due posti diversi: è possibile?
È abbastanza normale che un legale detentore di armi detenga e denunci le armi stesse nel luogo nel quale si trova la sua dimora abituale e, spesso, in tale luogo coincidono sia la sua residenza,...
Caricatori per semiauto: quanto dura la loro efficienza?
Qualsiasi appassionato che sia in possesso di una o più pistole semiautomatiche, monofilari o bifilari, in singola o Doppia azione, a cane esterno o a percussore lanciato, presto o tardi si è posto...
Custodia delle armi: la fisima della “promiscuità”
A volte la passione per le armi, il Tiro a segno o la caccia sono hobby di uno solo dei componenti di un nucleo famigliare, altre volte invece “contagiano” anche i parenti coabitanti: pensiamo per...
UFFICIALE LA RIPRESA DELLE SEMINE IN REGIONE LOMBARDIA
“In Lombardia riprendono le immissioni di Coregone lavarello, Trota iridea, Trota fario atlantica, Trota fario mediterranea, Temolo e Salmerino alpino. Grazie all’emendamento alla finanziaria...
Scadenza del porto d’armi e stato d’emergenza: che succede?
Se lo stato d’emergenza finirà davvero il 31 marzo 2022, non saranno previste ulteriori proroghe alla scadenza del porto d’armi. È molto probabile che dopo le mille proroghe dell’ultimo biennio la...
Sentenza del TAR Lombardia
Pubblicata la sentenza del TAR Lombardia sul calendario venatorio impugnato dalle associazioni animaliste Il Tar della Lombardia ha pubblicato la sentenza riguardante il calendario venatorio...
REGOLAMENTO FUNGHI VAL BREMBANA
Anche per il 2021 per andare a funghi in Val Brembana in provincia di Bergamo serve un permesso il quale può essere giornaliero (€10), settimanale (€20), mensile (€40) o annuale (€60). Per poterlo...
Cabina di regia: il referendum sulla caccia rappresenta un grave rischio per la fauna
In merito alla proposta di referendum abrogativo di parti della legge 157/92 sulla caccia, la cui raccolta di firme è iniziata ieri e che oggi è stata presentata in Campidoglio a Roma, la Cabina di...
Quando è possibile portare la “scacciacani”?
La c.d. pistola “scacciacani” è annoverata tra gli strumenti riproducenti armi, i quali possono essere portati fuori della propria abitazione o delle appartenenza di essa solo per giustificato...
Proroga dichiarazione stato di emergenza, effetti sul porto d’armi
Trasmettiamo al link sotto riportato la circolare diramata nella giornata di ieri relativa alla proroga dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 21.04 valida sino al...
Nuova ordinanza n. 733 Regione Lombardia
PESCA: zona rossa: solo nel proprio comune zona arancione: si può pescare su tutto il territorio Provinciale di residenza, domicilio, o abitazione. CACCIA sia in zona rossa che arancione:...
Apertura stagione trota torrente Bergamo
Qui sotto il link per collegarsi al portale di Regione Lombardia per pagare la tassa di concessione pesca regionale di €23 , si ricorda di portare sempre con sè un documento di riconoscimento che...
Capodanno in sicurezza
Nonostante i continui cambi di DCPM di fine 2020 i fuochi d'artificio se sparati nella propria proprietà privata si posso fare ma ci sono delle accortezze da rispettare in modo da poter festeggiare...
AUTORIZZATE SEMINE IN LOMBARDIA
'Associazione Pescatori di Bergamo è ora pronta a fare il suo dovere e a seminare le trotelle che stanno crescendo nei loro incubatoi. "La delibera di Regione Lombardia di dare avvio alla stagione...
Quante armi e munizioni si possono detenere?
La legge 110/75 che per anni ha disciplinato le modalità e le quantità di armi, munizioni e polveri per ricarica detenibili ha subìto modifiche e aggiornamenti Per quanto riguarda il numero delle...
La Cassazione torna sulle armi ereditate
Con sentenza n. 5943 del 13 febbraio 2023 (udienza del 5 dicembre 2022), la sezione I penale della corte di Cassazione è tornata a occuparsi della questione delle armi ereditate: più nello...
Querela per calunnia: il porto d’armi che fine fa?
Il Tar del Lazio (sezione Prima ter) ha pronunciato la sentenza n. 12726 pubblicata il 6 ottobre scorso, incentrata su una questione piuttosto interessante, relativa alla querela per calunnia, che è...
Cartucce a salve: si denunciano o no?
Uno dei temi che, periodicamente, scatena le perplessità e i dubbi degli appassionati (ma anche di alcuni operatori del settore…) è quello relativo alle cartucce a salve. In particolare, molti fanno...
Detenere armi in due posti diversi: è possibile?
È abbastanza normale che un legale detentore di armi detenga e denunci le armi stesse nel luogo nel quale si trova la sua dimora abituale e, spesso, in tale luogo coincidono sia la sua residenza,...